4 motivi per cui gli squat ti danno un forte mal di schiena

Se fare squat provoca dolore alle articolazioni e ai muscoli, significa chiaramente che non li stai facendo bene.

Ti piace fare squat ma il mal di schiena sta diventando un ostacolo? La buona notizia è che c’è una logica ragionevole per cui la schiena e altre parti del corpo sentono il dolore. Una maggiore forza accovacciata porta a una maggiore velocità e potenza dello sprint. Anche se non sei un atleta professionista, incorporare gli squat nella tua routine di allenamento è davvero utile. Ma più volte, le persone affrontano problemi, in particolare il mal di schiena, durante l’esecuzione.

4 motivi principali per il mal di schiena durante lo squat

1. La tua tecnica è tutta sbagliata

È necessario mantenere la forma corretta per ottenere uno squat di successo. Questo è importante non solo per ottenere il massimo dall’allenamento, ma anche per non soffrire. Dall’inizio alla fine, il modo in cui posizioni il tuo corpo durante lo squat è fondamentale.

tozzoGli squat sono efficaci. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

“Potrebbero verificarsi disturbi alla parte bassa della schiena durante o dopo lo squat, se la tua tecnica fallisce o se altre parti del corpo vengono utilizzate in modo errato. Gli archi del piede e le ginocchia che crollano, così come i fianchi inclinati all’indietro, sono esempi di questi guasti. Quando non viene seguita la procedura corretta, il back squat con bilanciere ha maggiori probabilità di indurre dolore lombare, a causa del peso sulla colonna vertebrale”, afferma l’esperto di fitness Meenakshi Mohanty.

2. Hai già un infortunio alla schiena ma non prestarci attenzione

Quando sviluppiamo un infortunio alla parte bassa della schiena, dovremmo interrompere immediatamente qualsiasi forma di allenamento che potrebbe essere dannoso per la guarigione, compresi gli squat. Puoi ancora fare squat per mantenere stabile la colonna vertebrale e, nel caso, ti senti senza dolore mentre li fai. Può verificarsi disagio alla parte bassa della schiena se la lesione compromette la stabilizzazione spinale. In questo scenario, è meglio evitare gli squat finché non sei completamente guarito.

3. La mobilità dell’anca è insufficiente

Gli squat causeranno dolore, se non hai la necessaria mobilità della caviglia e dell’anca. Poiché sei bloccato in una posizione limitata per la maggior parte della giornata e sostenuto da una sedia, il tuo corpo si adatta alla postura seduta, causando atrofia muscolare e una diminuzione della gamma dinamica dei glutei e dei flessori dell’anca, in particolare.

Inoltre, guarda:

“Ecco perché la maggior parte delle persone può accovacciarsi solo all’incirca all’altezza di una sedia: è ciò a cui si adattano i loro corpi! In generale, ripristinare un’adeguata mobilità dell’anca è essenziale per curare il dolore lombare, ma è doppiamente essenziale se gli squat causano l’allargamento della parte bassa della schiena. La flessione dell’anca, la rotazione interna e la dorsiflessione della caviglia sono tutte incluse”, afferma Meenakshi.

4. Il tuo core è davvero debole

Gli squat mettono a dura prova i muscoli del core e la stabilizzazione della colonna vertebrale è uno degli aspetti più importanti. La stabilizzazione può essere complessa se non hai abbastanza forza nel tuo core. Ciò è particolarmente vero, quando la colonna vertebrale è carica, come in un back squat. Se non hai abbastanza forza centrale, la parte bassa della schiena può iperestendersi. Questa è una delle cause più comuni di mal di schiena quando si è accovacciati.

Ecco come puoi evitare il mal di schiena mentre fai uno squat

Per evitare il mal di schiena mentre sei accovacciato, scegli una variante di squat adatta a te. La risposta di solito inizia con varietà meno potenti e più facili da usare come i goblet squat o i front squat.

Migliora la mobilità dell’anca attivando i glutei e i muscoli psoas, oltre a stabilizzare i muscoli dell’anca. Riscaldati per il tuo allenamento squat facendo gli esercizi, oltre al regime di attivazione del core. Non solo la tua schiena sarà protetta, ma sarai anche in grado di sollevare di più!

Quindi rendi quello squat un’esperienza indolore comprendendo l’area problematica e sfruttandola al meglio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *