Mentre ci sono molti aspetti per la salute e il benessere, la salute del cuore è una preoccupazione crescente, specialmente in India. Secondo la National Library of Medicine (NIH), l’India nel 2016 ha attribuito il 28,1% dei decessi totali alle malattie cardiovascolari (CVD) rispetto al 15,2% nel 1990. Questo salto in soli 26 anni è una prova sufficiente che sono necessari sforzi sostenuti per comprendere il rischio di malattie cardiache. Pertanto, è necessario inculcare abitudini sane per aiutare a controllare l’epidemia, soprattutto nella popolazione più giovane.
È necessario aumentare la consapevolezza e promuovere cambiamenti nello stile di vita che possono prevenire disturbi cardiaci. Inoltre, le buone abitudini di salute dovrebbero essere adeguatamente instillate durante l’infanzia in modo che i disturbi cardiaci siano tenuti sotto controllo e prevenuti.
Ecco 5 cose da fare per tenere a bada le malattie cardiache:
1. Segui una dieta incentrata sulla salute del cuore
Mantenere il tuo cuore sano è più che non mangiare fast food e prodotti trasformati. Puoi migliorare la salute del tuo cuore scegliendo cibi che riducono efficacemente il colesterolo, abbassano la pressione sanguigna e riducono l’infiammazione.
Un ottimo esempio di questo tipo di cibo è l’avena, poiché è ricca di fibra solubile beta-glucano, che ha numerosi benefici per la salute. L’avena riduce i livelli di colesterolo e zucchero nel sangue, favorisce la salute dei batteri intestinali e aumenta la sensazione di pienezza, contribuendo così anche alla perdita di peso.
Un’altra categoria di alimenti che può aiutare a ridurre i problemi cardiaci sono i pesci grassi come il salmone, il tonno alalunga, lo sgombro, l’aringa, la trota di lago e le sardine. Qui puoi aggiungere anche crostacei come aragoste, ostriche e calamari.
Tutti contengono omega-3 protettivi per la salute, precisamente la varietà a catena lunga nota come LC Omega-3, che contiene acido eicosapentaenoico (EPA), acido docosapentaenoico (DPA) e acido docosaesaenoico (DHA). Negli studi clinici sull’uomo è stato dimostrato che gli omega-3 a catena lunga prevengono gli attacchi di cuore aiutando il cuore a mantenere il suo ritmo. Sono anche efficaci nel ridurre le probabilità di coagulazione del sangue, abbassare la pressione sanguigna, mantenere sani i vasi sanguigni, ridurre i trigliceridi e diminuire l’infiammazione. È una bella lista.
Altri prodotti alimentari che promuovono la salute del cuore e prevengono le malattie cardiache includono verdure a foglia scura come spinaci, cavoli, bietole, cavolo cappuccio e senape. Noci e semi come noci, noci pecan, mandorle, semi di lino, noci di macadamia e nocciole, avocado, legumi e latticini a basso contenuto di grassi fanno bene anche al cuore.
2. Esercitati regolarmente e gestisci il tuo peso
Rimanere fisicamente attivi è un passaggio fondamentale e imperdibile se vuoi mantenere una buona salute del cuore per il resto della tua vita. Aiuta a rafforzare il muscolo cardiaco, a mantenere un buon peso corporeo e a scongiurare danni alle arterie da colesterolo alto, glicemia alta e pressione alta, che possono portare a infarto o ictus. Davanti ci sono due tipi di esercizi che dovresti aggiungere al tuo regime quotidiano.
L’esercizio aerobico migliora la circolazione, riducendo la pressione sanguigna. Alcune forme di esercizio aerobico includono camminare a passo svelto, correre, nuotare, andare in bicicletta, giocare a tennis e saltare la corda.
Gli esercizi aerobici devono essere eseguiti per almeno 30 minuti al giorno, cinque giorni alla settimana.

Per le persone che trasportano molto grasso corporeo, l’allenamento di resistenza può aiutare a ridurre il grasso e creare massa muscolare più snella, soprattutto se hai uno stomaco voluminoso. Alcune forme di allenamento di resistenza includono l’allenamento con pesi liberi (come manubri o bilancieri), l’uso di macchine per i pesi, bande di resistenza o esercizi di resistenza del corpo, come flessioni, squat e trazioni.
L’allenamento di resistenza deve essere svolto almeno due giorni a settimana, per un minimo di 30 minuti.
3. Smetti di fumare e stai lontano dal fumo passivo
Le arterie coronarie del cuore forniscono ossigeno e sostanze nutritive ad altri organi del corpo. Nel tempo, depositi di grasso (o placca) possono accumularsi all’interno delle arterie coronarie, riducendo il flusso di sangue al cuore e aumentando il rischio di infarto. Quando una persona fuma, questo intasamento e restringimento delle arterie coronarie può verificarsi molto rapidamente in un breve periodo di tempo.

Se fumi, rischi di:
- L’infarto è più del doppio rispetto a chi non fuma.
- La malattia coronarica è significativamente aumentata se sei una donna che usa la pillola contraccettiva orale.
- Avere un ictus è più del doppio rispetto alle persone che non fumano. La malattia arteriosa periferica (che può portare alla cancrena) è aumentata di oltre cinque volte
Il fumo è pericoloso anche per coloro che sperimentano il fumo passivo poiché hanno un aumento del 30% del rischio di malattie cardiache. Ciò è particolarmente rischioso per i bambini e aumenta il rischio di morte improvvisa inspiegabile nei neonati (SUDI), bronchite, polmonite e asma.
4. Tieni sotto controllo lo stress
Lo stress a volte può portare ad alta pressione sanguigna e questo, a sua volta, può provocare un infarto e ictus. Lo stress è ugualmente responsabile delle malattie cardiovascolari come il fumo, una dieta malsana e la mancanza di attività fisica.
Uno studio del 2017 su The Lancet ha utilizzato le immagini di una parte del cervello coinvolta nella paura e nello stress e ha trovato collegamenti tra lo stress e gli episodi di malattie cardiovascolari. Per ridurre al minimo lo stress continuo, devi avere le tue priorità in atto per ciò che è più importante e mirare a un buon equilibrio vita-lavoro. Inoltre, ricorda che il sonno e lo stress sono interconnessi poiché la mancanza di sonno può portare a più stress. Ogni persona deve dormire almeno dalle sette alle otto ore ogni notte.

5. Controlla il tuo colesterolo e la salute del tuo cuore ogni sei mesi
Si dice che “prevenire è meglio che curare”, e con i problemi dello stile di vita moderno, questo termine è veramente rilevante per tutti. Esistono diversi test di salute per diagnosticare qualsiasi condizione correlata al cuore. Non ci sono rischi nell’esecuzione di questi test e sono altamente raccomandati in quanto consentono al medico di capire come funziona il tuo cuore.
Se hai mostrato sintomi correlati a malattie cardiache o se qualcuno nella tua famiglia ha avuto un infarto in passato, è meglio sottoporsi a test per ridurre ed eliminare le possibilità che tu debba subire lo stesso.
Le persone che hanno il diabete e l’ipertensione sono anche ad alto rischio di infarto. Questo perché la pressione alta può causare uno sforzo sulle arterie del cuore che può poi provocarne l’esplosione. D’altra parte, la glicemia alta causata dal diabete può danneggiare i vasi sanguigni e i nervi che controllano il cuore e i vasi sanguigni.
Con il tempo, questo può portare a problemi cardiovascolari poiché è stato visto che le persone con diabete tendono a sviluppare malattie cardiache in età più giovane rispetto alle persone senza diabete. In questi casi, la diagnosi e il trattamento precoci sono importanti e hanno dimostrato di salvare vite umane, quindi assicurati di visitare regolarmente il medico, anche se sei in ottima salute.
Se hai domande o commenti sulla salute del tuo cuore, ti consigliamo di contattare al più presto un medico/esperto specializzato.