In occasione della Giornata mondiale del glaucoma, scopri le posizioni yoga più adatte per la pressione oculare. Questi possono essere eseguiti in sicurezza senza alcuna preoccupazione!
Oggi è la Giornata mondiale del glaucoma, ed ecco un gentile promemoria che la salute degli occhi è importante quanto la cura di altre parti del corpo! In effetti, la pressione oculare o intraoculare è un fattore importante che spesso ignoriamo. Secondo la Glaucoma Research Foundation, da 12 a 22 mm Hg è considerata normale pressione intraoculare (IOP). Una lettura della IOP superiore a 22 mmHg può causare ipertensione oculare. In tal caso, ci sono alcune posizioni yoga per la pressione degli occhi che DEVONO essere evitate, mentre alcune possono essere eseguite in sicurezza.
Questo perché l’elevata pressione oculare aumenta significativamente il rischio di danni al nervo ottico, che può portare al glaucoma e persino alla perdita permanente della vista. Quindi, devi tenerlo sotto controllo!
L’eccesso intraoculare può portare al glaucoma?
Un’eccessiva produzione acquosa o un ostacolo al suo deflusso è la ragione di un aumento della IOP che può eventualmente portare al glaucoma. Nella maggior parte dei tipi di glaucoma, la pressione intraoculare elevata (IOP) è collegata a un danno al nervo ottico nella parte posteriore dell’occhio.

Dovresti evitare lo yoga per la pressione degli occhi?
NO! Sebbene sia ancora utile per te praticare lo yoga su base regolare, ci sono posture e tecniche di respirazione specifiche che devi evitare. Pianifica il tuo flusso di yoga tenendo presente che qualsiasi pressione verso la zona degli occhi può aggravare la condizione.
Queste sono alcune posizioni yoga per la pressione oculare che possono essere eseguite in sicurezza:
1. Naukasana (posizione della barca)
Formazione della postura:
* Sdraiati sulla schiena.
* Solleva la parte superiore del corpo di 45° dal pavimento.
* Solleva le gambe anche a 45° dal pavimento cercando di allineare le dita dei piedi con gli occhi
* Bilanciati sul coccige e mantieni la schiena dritta
* Le braccia possono essere parallele al suolo
* Coinvolgi i muscoli addominali.
2. Sukhasana (posizione felice)
Formazione della postura:
* Sedersi in posizione eretta
* Entrambe le gambe distese in dandasana
* Piega la gamba sinistra e infilala all’interno della coscia destra
* Piega la gamba destra e infilala all’interno della coscia sinistra
* Metti i palmi delle mani sulle ginocchia
* Sedersi in posizione eretta con la colonna vertebrale dritta
3. Vajrasana (posizione del diamante)
Formazione della postura:
* Abbassa delicatamente le ginocchia
* Tieni i talloni vicini l’uno all’altro
* Non mettere le dita dei piedi una sopra l’altra; invece, la punta destra e sinistra devono essere una accanto all’altra
* Metti i palmi delle mani sulle ginocchia rivolti verso l’alto
* Raddrizza la schiena e guarda avanti
Leggi anche: Mantieni i tuoi occhi nella migliore forma con questi semplici ed efficaci consigli per la cura degli occhi

4. Anulom vilom (respirazione a narice alternata)
Formazione della postura:
* Siediti in una di queste posizioni: sukhasana, ardha padmasana, vajrasana o poverina padmasana
* Tieni la schiena dritta e le spalle rilassate
* Chiudi gli occhi
* Concentrati sul respiro.
* Metti i palmi delle mani sulle ginocchia rivolti verso l’alto (in prapthi mudra)
* Chiudi delicatamente la narice destra con il pollice
* Inspira nella narice sinistra e chiudila; espirare attraverso la narice destra
* Inspira attraverso la narice destra, chiudendola per espirare solo attraverso la narice sinistra. Questo fa un ciclo.
5. Udgeeth pranayama
Formazione della postura:
* Siediti in qualsiasi posizione comoda (sukhasana, ardhapadmasana o padmasana)
* Raddrizza la schiena
* Chiudi gli occhi
* Metti i palmi delle mani sulle ginocchia rivolte verso l’alto (in prapthi mudra)
* Inspira profondamente e riempi i polmoni di aria
* Mentre espiri, canta “Om”
Leggi anche: secondo questo studio, il glaucoma potrebbe essere semplicemente collegato alle cellule nervose dei tuoi occhi

Cos’altro dovresti tenere a mente?
Qualsiasi tipo di inversione come verticale, verticale e verticale deve essere evitato. Inoltre, non mantenere posizioni a lungo che possono causare un aumento della pressione nella parte superiore del corpo o verso la testa. Padahastasana, dhanurasana e chakrasana e altre pose simili devono essere completamente evitate. Invece, puoi includere posture gentili come dandasana, savitriasana, anandasana, ecc.
Puoi consumare le carote sotto forma di succo o insalata, due o tre volte a settimana per una buona salute degli occhi. Includere un sacco di frutta e verdura a foglia verde nella dieta, insieme alla pratica regolare dello yoga.