Il caldo può causare problemi digestivi? Scopri perché i problemi digestivi in estate aumentano e tieni a bada i tuoi problemi con questi semplici suggerimenti.
La tua lingua potrebbe desiderare cibi piccanti o ghiacciati, ma il tuo sistema digestivo potrebbe ribellarsi a questo tipo di cibi durante la stagione estiva. Chissà perché? Bene, perché la tua salute digestiva diventa molto sensibile in questa stagione. BAllora come puoi affrontare i problemi digestivi in estate?
Prima di trovare le soluzioni, dovremmo imparare i motivi per cui l’estate provoca problemi digestivi. Per capire la causa, HealthShots ha parlato con il dottor Mrudul Dharod, gastroenterologo, Wockhardt Hospitals, Mira Road, Mumbai.
Perché l’estate influisce sul tuo sistema digestivo?
L’estate può essere piacevole per alcune persone, ma non per tutte, poiché alcune persone hanno problemi di salute dell’apparato digerente durante questo tempo! L’estate può invitare a vari problemi di salute dell’apparato digerente. “Disidratazione, esaurimento da calore, ictus, dolore addominale, gastroenterite, bruciore di stomaco, acidità, costipazione, sindrome dell’intestino irritabile (IBS), diarrea, intossicazione alimentare e perdita di appetito sono alcuni dei problemi preoccupanti che si verificano quando le giornate sono più calde. Succede quando il calore aumenta, può far rallentare e indebolire il sistema digestivo. Potresti anche sentirti gonfio, nauseato e stanco. Oltre a questo, l’ittero è anche comunemente visto nelle persone che i sintomi includono pallore, nausea ed epatite.

Suggerimenti per migliorare i tuoi problemi digestivi durante l’estate:
1. Alimentazione sana
In estate, tieni d’occhio la tua dieta regolare perché qualunque cosa mangi avrà un impatto sulla salute dell’apparato digerente. “Opta per cibi che non danneggiano lo stomaco come verdure, pomodori, mele, anguria, cetriolo e ananas che ti idrateranno. Inoltre, anche frutta fresca, verdura, legumi, cereali integrali e legumi dovrebbero far parte della tua dieta, ha suggerito il dottor Dharod.
Oltre a questo, ricorda che la fibra è molto essenziale se vuoi mantenere la tua salute digestiva in carreggiata. Quando la digestione rallenterà a causa del caldo estivo, la fibra la aiuterà rendendo la digestione liscia e facile.
2. Rimani idratato
Non lasciarti mai disidratare. L’idratazione è davvero importante per mantenere il tuo corpo in funzione. Bevi molta acqua per evitare la disidratazione. Ciò contribuirà a bilanciare la perdita di liquidi corporei con il calore e a risolvere i problemi digestivi migliorando l’assorbimento dei nutrienti. Puoi anche bere acqua di cocco per mantenerti idratato. Può permetterti di combattere efficacemente il caldo.

3. Evita cibi piccanti o grassi
I cibi piccanti producono calore e possono causare problemi digestivi. Quindi evita cibi piccanti, fritti e spazzatura che possono causare disturbi addominali. Questi alimenti aumenteranno le possibilità di acidità, gonfiore e persino il rischio di infiammazioni allo stomaco. Quindi, saluta pizza, pasta, patatine fritte, hamburger, prodotti da forno, cibo cinese e patatine. Ricorda che il cibo lungo la strada porterà a un’intossicazione alimentare.
4. Mangia piccoli pasti frequenti
Oltre a mangiare cibi sbagliati, l’eccesso di cibo può anche causare indigestione. Quindi preferire sempre mangiare in quantità minori dopo intervalli regolari come consigliato dall’esperto. Ciò può facilitare il processo di digestione. In effetti, mangiare porzioni più piccole di cibo non ti farà sentire affamato e manterrà la digestione facile. Concentrati sul mangiare cibi leggeri in estate.
Leggi anche: Prendi la vitamina D da questi alimenti se vuoi evitare il sole estivo
5. Evita il caffè
Evita caffè, alcol e altre bevande gassate che possono causare irritazioni allo stomaco. Devi evitare tali bevande perché il tuo corpo ha bisogno di acqua per l’assorbimento delle feci e queste bevande possono disidratare il tuo corpo soprattutto nella stagione estiva, rendendo difficile la digestione. Quindi, cerca di evitare tali bevande o consumare con moderazione per tenere sotto controllo la tua salute digestiva.
6. Consumare probiotici
Hai problemi di digestione? Se sì, rivolgiti ai probiotici, perché secondo il dottor Dharod, i probiotici possono contenere batteri intestinali e possono facilitare il processo di digestione. Insieme alle fibre, anche i probiotici sono importanti per una migliore salute dell’apparato digerente. Quindi, includere lo yogurt nella dieta può essere utile per te perché è la migliore fonte di probiotici.

7. Esercitati regolarmente
Esercitati quotidianamente per migliorare la digestione e il benessere generale. Puoi praticare yoga, Tai Chi, esercizi di respirazione profonda e camminare.