I pazienti con malattie renali sono a più alto rischio di Covid-19

Ci sono stati molti studi che affermano una maggiore incidenza di persone con malattie renali che contraggono il Covid-19. Ecco cosa lo causa.

I pazienti con malattia renale cronica possono avere complicazioni più a lungo termine di Covid-19. Sebbene non si sappia esattamente perché i pazienti con malattie renali siano più a rischio di un caso grave di Covid-19, si ritiene che questi pazienti siano in genere più anziani e abbiano altre malattie croniche come il diabete e altri problemi di salute che sono fattori di rischio per grave Covid-19. Inoltre, questi pazienti possono anche avere un sistema immunitario indebolito.

Quali sono alcune possibili ragioni per l’aumento del rischio di Covid-19 nei pazienti con malattie renali?

Alcuni pazienti che hanno sviluppato una lesione renale acuta hanno avuto un recupero lento. Le persone sottoposte a dialisi potrebbero avere una scarsa immunità, rendendo difficile per il loro corpo combattere le infezioni. Tuttavia, è imperativo che i pazienti con rene continuino con i loro regolari trattamenti di dialisi e siano consapevoli e prendano le precauzioni necessarie come raccomandato dai loro medici.

Le persone che hanno subito un trapianto di rene devono assumere farmaci anti-rigetto per proteggere i loro reni. Questi farmaci anti-rigetto funzionano bene mantenendo il sistema immunitario meno attivo, il che può rendere più difficile combattere altri virus e infezioni.

Esistono molteplici cause di AKI (danno renale acuto) nella malattia di Covid-19, comprese quelle che si trovano comunemente nei pazienti critici.

Sebbene non sia ancora chiaro il motivo per cui il Covid-19 colpisce i reni, ci sono alcune possibili cause:

1. Struttura del rene

I dati istopatologici sono limitati, ma un’ampia gamma di reperti patologici è stata descritta in pazienti con Covid-19. SARS-CoV-2 potrebbe mostrare tropismo virale e influenzare direttamente il rene.

2. Coagulazione del sangue

Le biopsie renali di pazienti affetti da Covid-19 hanno dimostrato che in alcuni casi si formano minuscoli coaguli di sangue. Il virus provoca danni diretti alle cellule endoteliali portando alla coagulazione e all’attivazione del complemento.

Vaccino contro il covid-19Il Covid-19 può causare la coagulazione del sangue. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

3. Infiammazione estrema

L’infiammazione può verificarsi quando c’è una lesione a una cellula. Questo è un meccanismo protettivo. Tuttavia, ci sono momenti in cui la reazione può essere estrema e l’infiammazione può avere un effetto negativo piuttosto che aiutarla. Anche l’infiammazione sistemica e i cambiamenti immunologici potrebbero svolgere un ruolo nella disfunzione renale con l’infezione da Covid-19.

Il coinvolgimento renale nei pazienti con malattia da coronavirus 2019 (Covid-19) è comune e può variare da perdita di proteine ​​e sangue a danno renale acuto (AKI) che richiede una terapia sostitutiva renale (dialisi). L’AKI associato a Covid-19 (AKI Covid-19) è associato a un’elevata mortalità e funge da fattore di rischio indipendente per la morte in ospedale nei pazienti con Covid-19.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *