Le donne hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie renali croniche

La malattia renale cronica (CKD) può avere esiti che alterano la vita ed è oggi una preoccupazione primaria tra la popolazione indiana. Questo perché i cambiamenti nello stile di vita, tra cui una dieta scorretta e la mancanza di esercizio, stanno causando condizioni che in precedenza erano osservate principalmente nelle persone anziane – ora, anche i giovani sono colpiti e influenzati da queste condizioni.

Quanto è diffusa la malattia renale cronica?

Secondo la National Kidney Foundation, il 10% della popolazione mondiale è affetta da CKD e milioni di persone muoiono ogni anno perché non hanno accesso a cure a prezzi accessibili. Questo anche perché il trattamento con la dialisi o il trapianto di rene crea un notevole onere finanziario per la maggior parte delle persone che ne hanno bisogno e molte persone non possono permetterselo, specialmente nei paesi in via di sviluppo. L’onere finanziario e la disparità economica sono anche ragioni chiave per cui le donne (anche se soffrono della condizione allo stesso modo, se non di più) hanno esiti peggiori per la malattia. C’è una mancanza di consapevolezza e indipendenza finanziaria per cercare un trattamento.

segni di cattiva salute dei reniNon ignorare i primi segni di problemi renali. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Inoltre, mentre le scelte di vita possono causare malattie renali croniche, avere una storia familiare ti espone a un rischio maggiore. Le persone che soffrono di insufficienza renale cronica sono anche maggiormente a rischio di ipertensione e problemi cardiaci come ictus o arresti cardiaci.

Perché le donne sono più soggette a malattie renali croniche?

Sebbene alcuni rapporti suggeriscano che l’incidenza della malattia renale cronica sia maggiore nelle donne, la ragione principale di ciò è la scarsa consapevolezza e l’accesso a cure adeguate, specialmente nei paesi del terzo mondo. Quando la consapevolezza è bassa per la condizione, si tradurrà in una diagnosi tardiva della malattia e quindi genererà scarsi risultati. Le donne hanno anche maggiori probabilità di sviluppare malattie renali perché sono soggette a lupus e infezioni renali, aumentando il numero di infezioni da CKD. Un consiglio: se una donna è incinta o sta pianificando una gravidanza, è meglio consultare uno specialista per escludere problemi ai reni. L’insufficienza renale cronica può complicare il processo di gravidanza e talvolta anche causare gravidanze ad alto rischio. A volte, l’ipertensione indotta dalla gravidanza (PIH) o la tossiemia della gravidanza portano a CKD.

Allora, quali sono i sintomi della malattia renale?

Sebbene l’insufficienza renale cronica abbia sintomi specifici, anche negli stadi successivi la maggior parte di essi non è diagnosticabile fino a quando la condizione non diventa abbastanza avanzata. Tuttavia, se una persona ha sofferto di affaticamento, scarso appetito, gonfiore dei piedi o gonfiore intorno agli occhi per più di un giorno o due, deve sottoporsi al test. La diagnosi precoce e la prognosi sono il modo migliore per prevenire il peggioramento della condizione perché quando l’insufficienza renale cronica peggiora, può portare a insufficienza renale e persino alla morte.

pazienti diabeticiLa diagnosi precoce può essere protetta contro le malattie renali. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Come viene diagnosticata la malattia renale cronica?

La malattia renale viene rilevata attraverso vari metodi. Il primo è il test delle urine che controlla la presenza della proteina albumina, poiché una quantità eccessiva di questo tipo di proteina può indicare segni di danno renale. Il secondo metodo utilizza l’età, il sesso e l’analisi del sangue per controllare i livelli di creatinina in quanto possono misurare la funzione renale e l’entità del danno causato al rene, se presente.

Come mantenere sani i reni?

Il modo migliore per prevenire la malattia renale cronica è quello di garantire buone abitudini di vita. Se una persona ha una condizione di salute preesistente come ipertensione o glicemia alta, deve adottare misure per controllarla. Alcuni altri suggerimenti utili includono quanto segue:

  1. L’esercizio fisico regolare e mantenersi attivi possono svolgere un ruolo cruciale non solo nel mantenere sani i reni, ma anche nel tenere sotto controllo il peso, essenziale per una buona salute.
  2. Tieni sotto controllo la pressione sanguigna poiché il glucosio extra (zucchero) nel sangue costringe i reni a lavorare molto duramente per filtrare il sangue.
  3. Segui una dieta sana e concentrati sul consumo di ingredienti freschi naturalmente a basso contenuto di sodio e cucinati in casa.
  4. Bere acqua regolarmente poiché un’assunzione costante di acqua fa bene ai reni ed è meglio mirare ad almeno 1-2 litri al giorno.
  5. Limitare ed eliminare il fumo e l’assunzione di alcol.
  6. Non consumare troppi farmaci da banco, inclusi ibuprofene e naprossene: possono danneggiare i reni di una persona, specialmente se assunti regolarmente per dolore cronico, mal di testa o artrite.

Se soffri di queste condizioni, è meglio consultare un medico in modo che possa consigliarti un piano di trattamento sincronizzato con la salute e il benessere generale di una persona

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *