Perché è importante ascoltare le proprie emozioni

Introspezione e retrospettiva: devi aver sentito queste parole, giusto? Alcuni di voi devono aver provato anche a praticarli. Potrebbe aver funzionato per te o no. Ma credici quando diciamo che ascoltare le tue emozioni dovrebbe essere un “sì” assoluto per te perché può aiutarti a guarire.

A volte, ci troviamo in un punto in cui non riusciamo a decifrare come ci sentiamo. Siamo tristi, depressi, ansiosi o semplicemente annoiati? Di solito accade perché non ci prendiamo tempo per ascoltare noi stessi e le nostre emozioni. Ma una volta che inizi l’auto-introspezione, ti sentirai molto ordinato nella tua testa e nel tuo cuore.

Stai pensando a come e perché accadrà? Vieni, scopriamolo.

salute emotivaCome ti senti oggi? Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Il famoso psichiatra rivela 8 vantaggi dell’ascolto delle tue emozioni

Ecco alcuni motivi addotti dal dottor Sonal Anand, psichiatra, Wockhardt Hospitals, Mumbai, per convincerti ad ascoltare le tue emozioni:

  1. Ascoltare le emozioni può aiutare a prendere decisioni migliori: Le emozioni sono tali canali integrali di vivere vite significative e tuttavia sono minate. Molte volte non riusciamo a riconoscere le nostre emozioni e quindi possiamo prendere decisioni che possono essere sfavorevoli. È importante comprendere i sentimenti relativi a sé stessi e relativi agli altri intorno a sé. Comprendere le emozioni porta a un migliore processo decisionale e a risultati decisamente migliori.
  2. Nega i pensieri negativi: “Non riconoscere le emozioni sfavorevoli può portare a pensieri negativi e alla percezione negativa in generale. Un famoso principio di credenza è la triade cognitiva di Beck che afferma che le persone depresse hanno pensieri negativi e senza speranza o convinzioni fondamentali su se stesse, sulle loro esperienze nel mondo e nel futuro. Le emozioni negative incoraggiate in questo modo possono portare a insicurezza e depressione”, spiega il dottor Anand.
  3. Ascoltare le tue emozioni può aiutarti ad affrontare una situazione con calma: Leggere le emozioni può dare un vantaggio nell’affrontare le frustrazioni e le delusioni quotidiane. Questo è più nel caso dei bambini. Molti bambini non capiscono il tipo di emozioni con cui hanno a che fare e possono finire per sentirsi persi e abbattuti. È importante aiutare i bambini a riconoscere quando si sentono infelici in modo che possano analizzare la situazione e trovare una soluzione migliore rispetto al semplice arrabbiarsi con se stessi.
  4. Può aiutare anche ad evitare lo stress: Emozioni e comportamenti hanno una relazione interdipendente. Ciò che sentiamo si manifesta sicuramente nel nostro comportamento. E sebbene le emozioni possano essere fugaci e persino flessibili, il tipo di impatto che il comportamento negativo ha sugli altri può essere causa di stress per entrambe le parti. A volte, l’impatto può essere anche la chiusura permanente. Se si riconosce come i comportamenti possono essere resi più adattivi ai risultati favorevoli riconoscendo il carico emotivo, è possibile evitare forti stress.

    Salute emotivaTieni sotto controllo le tue emozioni ascoltandole. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

  5. Può aiutare a ideare un meccanismo di coping: Rifiutare le emozioni può effettivamente peggiorare le cose. Le strategie di coping possono andare in tilt e possono portare la persona verso mezzi di completo evitamento o gratificazione immediata come l’abuso di sostanze (uso di droghe), il consumo di alcolici, il fumo, le abbuffate o persino la dipendenza dallo schermo. L’autoisolamento è un risultato comune e la motivazione a migliorare potrebbe diminuire senza un supporto adeguato. Tenere le cose imbottigliate per molto tempo può portare a stress e una serie di problemi psicologici come ansia e depressione.
  6. Ascoltare le emozioni ti aiuterà ad avere una mente equilibrata: “Quando non accetti le tue emozioni, diventi più suscettibile al dolore causato e potresti soffrire di realtà distorte. Ciò può avere un impatto sulla famiglia, sulle relazioni, sulla carriera e sulle prospettive di lavoro. Imparare ad accettare i carichi emotivi può portare a uno stato mentale equilibrato e ad avere una migliore qualità della vita”, afferma il dottor Anand.
  7. Ti rende emotivamente intelligente: L’intelligenza emotiva gioca un ruolo importante nel raggiungimento del successo nella vita e nei livelli di soddisfazione personale. Intelligenza emotiva è il termine usato per riferirsi alla capacità di una persona di percepire accuratamente le proprie emozioni così come quelle degli altri e di utilizzare queste informazioni per prendere decisioni sagge. Una persona emotivamente intelligente è in grado di identificare correttamente come si sente e di adattarsi con buoni ritorni invece di lasciarsi trasportare dall’emozione più recente.

    salute emotivaHai controllato il tuo quoziente emotivo? Immagine per gentile concessione: Shutterstock

  8. Ti aiuta a decidere tra buono, cattivo e brutto: Giudicare le proprie emozioni e catalogarle in “cattive” e “buone” può diventare un ostacolo al progresso e allo sviluppo personale. Saper utilizzare le emozioni come sentimenti che forniscono informazioni sulla propria situazione può aiutare a raccogliere gli alti e bassi della vita. Riconoscendo le emozioni, diventa anche facile riconoscere quando hai bisogno di aiuto e supporto da parte di familiari, amici intimi o persino professionisti della salute mentale.

Vedi quanto è importante sapere cosa provi. Quindi prenditi una pausa e ascolta cosa hanno da dirti le tue emozioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *