Tornare al lavoro dopo il Covid-19? Evita di fare alle persone queste 7 domande

Se stai tornando al lavoro dopo che il Covid-19 ha sconvolto il mondo per due anni, NON fare queste domande ai tuoi colleghi.

Dopo una lunga pausa, il mondo sta cercando di tornare allo spazio di lavoro fisico dopo che il Covid-19 ha colpito la vita come la conoscevamo. Gli ultimi due anni sono stati caratterizzati da pura incertezza e solitudine e il ritorno al lavoro potrebbe rappresentare un gradito cambiamento. In questo periodo sono successe molte cose: le persone hanno subito battute d’arresto finanziarie, hanno perso i loro cari e hanno vissuto molto dolore in generale. Ciò significa che dobbiamo essere un po’ più empatici e astenerci dal porre alcune domande che potrebbero sembrare insensibili, quando torneremo al lavoro dopo il Covid-19.

Tornare all’ufficio stesso è mentalmente impegnativo per alcuni. Quindi, evita di essere preso in giro e lascia perdere un po’ gli altri intorno a te. Non sai mai qual è la loro storia e in che modo le fasi del Covid-19 hanno avuto un impatto su di loro, soprattutto se non sei stato in contatto. Quindi mantieni la conversazione facile e piacevole.

ufficioL’ansia per il ritorno in carica dopo il Covid-19 è reale. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Tieni sotto controllo le domande che poni alle persone quando torni al lavoro dopo il Covid-19:

1. “Hai preso peso?”

In un paese come l’India, è stato abbastanza normalizzato commentare il peso di qualcun altro. Per favore, non fare questa domanda a nessuno quando torni al lavoro, perché potrebbero aver subito cambiamenti fisici, a causa del Covid-19. Quindi, prova a chiedere del loro benessere, invece del loro peso.

2. Sei diventato così magro

Ancora una volta, potresti sentire che qualcuno non ha l’aspetto di prima. Ma controlla la tua voglia di porre questa domanda, per favore. Potrebbero aver perso chili, per qualsiasi motivo, medico o altro. Non sono affari tuoi!

3. “Cosa è successo ai tuoi capelli?”

Qualsiasi commento sull’aspetto di un’altra persona è ingiustificato. È molto probabile che non abbiano avuto tempo da dedicare alla cura di sé a causa delle loro responsabilità a casa e al lavoro. Esercita un po’ di sensibilità e cerca di NON diventare affatto personale. Ancora una volta, non hai affari da parlare/chiedere su come appaiono.

Leggi anche: Metti in pratica queste precauzioni COVID-19 consigliate dal medico quando torni al lavoro

doloreAlcune persone potrebbero aver affrontato il dolore di perdere qualcuno. Sii sensibile. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

4. “Hai perso qualcuno durante il Covid-19?”

Questo è un grande NO-NO! La seconda ondata di coronavirus è stata particolarmente dannosa e ha colpito troppo vicino a casa. C’erano molte persone, che hanno perso i loro cari e hanno vissuto molto dolore. Porre loro questa domanda servirà da cupo ricordo di quei tempi e farà soffrire ancora di più il loro cuore.

Inoltre, leggi: Il lutto per la perdita di un genitore può essere difficile, ed è OK cercare aiuto

5. “Sembri troppo triste”

Dire cose come “Sono qui per te” fa la differenza, ma insistere sul fatto che sembrino tristi potrebbe innescare una vecchia ferita. Non fare questa domanda, anche se sembrano malinconici o disinteressati a parlare.

6. “Dovresti essere più positivo”

Sebbene ci sia abbastanza negatività in tutto il mondo, la positività tossica è diventata anche la rovina dei nostri tempi. Avere una serie di emozioni è perfettamente normale e no, non è necessario essere sempre positivi. Va bene non stare bene, quindi dai agli altri lo spazio per stare.

7. “Hai rotto con il tuo partner? Cosa è successo?”

Questo è stato un periodo difficile per molte persone, specialmente per coloro che hanno avuto problemi nelle loro relazioni. Il Covid-19 ha portato anche a diverse rotture e divorzi, e non è stato per niente facile. Quindi, non chiedere loro nulla al riguardo, anche se ti sei imbattuto in tali voci.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *