Il melasma richiede un’adeguata cura della pelle. Questi rimedi casalinghi per il melasma trasformeranno la tua pelle da uno scolorimento irregolare a un aspetto chiaro.
Avere un tono della pelle irregolare può essere davvero fastidioso e frustrante. Può rendere la tua pelle opaca e a chiazze. È abbastanza comune per le persone associarlo all’iperpigmentazione quando si tratta di scolorimento della pelle. Tuttavia, l’iperpigmentazione è un termine generico utilizzato per definire determinate condizioni della pelle, incluso il melasma. Sì, il melasma è un disturbo della pelle difficile da curare e richiede molta cura della pelle. Tuttavia, sai che la cura quotidiana con alcuni rimedi casalinghi può aiutare a curare il melasma?
Sì, avete letto bene!
Il melasma è un disturbo della pigmentazione della pelle caratterizzato da macchie grigio-marroni sulla pelle, che rendono il tono della pelle irregolare. Ciò può verificarsi su qualsiasi parte del viso, inclusi mento, naso, labbro superiore, fronte o guance. Succede quando i melanociti, le cellule che producono melanina nella pelle, diventano iperattivi e producono una quantità eccessiva di pigmento.

Oltre a questo, questi sono alcuni fattori di rischio del melasma:
* Il melasma può verificarsi per diversi motivi, ma le due cause principali sono l’esposizione al sole e gli ormoni.
* Le donne dalla pelle scura e scura hanno maggiori probabilità di ammalarsi di melasma rispetto alle carnagioni chiare o granate.
* La sensibilità della pelle agli estrogeni e al progesterone è stata associata alla maggior parte dei casi di melasma.
* Poiché le pillole anticoncezionali, la gravidanza e la menopausa possono alterare i livelli di questi ormoni, diventano tutti fattori di rischio per questa condizione della pelle.
* È noto che i raggi UV disturbano i livelli di melanina nella pelle, portando alla produzione di più pigmenti in alcune aree della pelle.
* Anche altre cause comuni di problemi alla pelle come lo stress e le malattie della tiroide possono scatenare il melasma nelle donne.
Il melasma è complesso ma non è impossibile liberarsene. E come ti abbiamo già detto, ci sono alcuni rimedi casalinghi che possono aiutarti a curare il tuo melasma a casa.
Se hai ancora dei dubbi, faccelo sapere dalla dott.ssa Nivedita Dadu, rinomata dermatologa, fondatrice e presidente della Clinica dermatologica della dott.ssa Nivedita Dadu.
Ecco 5 rimedi casalinghi supportati da esperti per curare il melasma:
1. Gel di aloe vera
L’aloe vera è nota per alleviare molti problemi di infiammazione della pelle. È altamente idratante, profondamente idratante e di natura delicata. L’aloe vera ha dimostrato di alleviare il melasma anche nelle donne in gravidanza. Agisce reidratando la pelle secca, penetrando in profondità nello strato cutaneo per nutrirla e proteggerla dagli effetti dannosi dell’esposizione ai raggi UV.

2. Succo di limone
Il succo di limone aiuta a trattare il melasma simile a quello dell’aceto di mele. Aiuta a schiarire la pelle perché è un agente sbiancante. L’acidità dei limoni può essere aggressiva sulla pelle e causare irritazioni che possono peggiorare il melasma. Questo trattamento può essere duro sulla pelle e causare più danni che benefici.
3. Tè nero
L’acqua del tè nero può essere utilizzata come trattamento schiarente. Le proprietà astringenti del tè leniscono e calmano la pigmentazione infiammatoria ed è anche molto idratante in natura. Usa un batuffolo di cotone per tamponare il tè nero in infusione sulle macchie scure di melasma sul viso. Fallo due volte al giorno per ottenere i migliori risultati.
4. Curcuma
La curcumina, il composto principale di cui è composta la curcuma, è un popolare antiossidante e antimutageno ed è un potente agente antinfiammatorio. Fornisce protezione dai raggi UV e inibisce la produzione di melanina nella pelle. La curcumina è anche nota per ridurre l’iperpigmentazione e quando combinata con altri additivi come farina di ceci e latte, diventa uno scrub nutriente o una maschera per gli amanti delle soluzioni per la pelle fai-da-te fatte in casa per curare il melasma.

5. Pomodoro
Il concentrato di pomodoro è utile per trattare il melasma, causato dall’esposizione al sole. Il licopene, un composto primario presente nei pomodori, è noto per proteggere la pelle dai fotodanni a breve e lungo termine causati dall’esposizione ai raggi UV. Una maschera a base di concentrato di pomodoro e olio d’oliva usata due volte a settimana può aiutare a sbiadire il melasma in modo delicato.
Segui regolarmente questi rimedi casalinghi per raccogliere tutti questi benefici e curare il melasma!